Il gruppo Miglioramento rapporti col mercato del lavoro, coordinato dalla Dirigente Scolastica, Paola Bacci e dalla assistente coordinatrice degli interventi Snai “Laboratorio Appennino”, Novella Notari, è composto da docenti dell’IIS Mandela e dell’IIS Cattaneo Dall’Aglio.
Il gruppo mira a prefigurare per i giovani dell’Appennino un progetto di vita sul territorio che metta in risalto la dimensione di una comunità attiva, coesa e responsabile nella costruzione di un presente e di un futuro sostenibili. Il progetto si sviluppa attraverso un approccio alla formazione e all’accompagnamento al lavoro declinato su interventi orientati a migliorare il rapporto tra offerta formativa e mercato del lavoro.
In particolare si intende:
- Promuovere buone pratiche nella didattica ad approccio laboratoriale
- Implementare laboratori interdisciplinari, dinamici e aperti
- Dialogare col territorio
- Costituire un comitato tecnico scientifico rappresentativo della comunità produttiva e scientifica per accompagnare in modo competente le azioni
Le realtà imprenditoriali e scientifiche che hanno partecipato al percorso del Tavolo sino ad ora:
Bronzoni Motori Elettrici, Elettric80, Project Group, ITS MAKER, UniMORE, Dipartimento di Scienze e Metodi dell’Ingegneria, Unindustria – Progetto Montagna, Siemens, Centro Ricerca Produzione Animale (CRPA).
Inoltre il progetto è stato illustrato a:
CNA Ass. Prov. RE, Confcooperative Reggio Emilia, Lega delle cooperative di Reggio Emilia, Enaip, e le altre realtà che gravitano sul territorio.
Le azioni progettuali riguardano:
- Le mani in pasta – Laboratori tecnologici d’Appennino
- La scuola fuori dalla scuola
- Laboratori Glocali: sostenere scambi tra scuole e visite a livello locale, nazionale e internazionale. L’idea è di sviluppare il senso d’appartenenza a comunità contemporaneamente aprirsi al mondo. Si vuole favorire la conoscenza delle lingue comunitarie e l’attivazione di esperienze formative e informative in tutti e tre gli ambiti di approfondimento dei gruppi: didattica, lavoro, ambiente