Laboratorio Automazione

Logo Aula

Spazio Automazione è un luogo di formazioneincontrosperimentazione e collaudo dove le scuole, Aziende, Enti o Associazioni e Privati di ogni ordine del territorio possono sperimentare la tecnologia presente e organizzare incontri formativi e corsi.

La Tecnologia

Spazio Automazione dispone di una zona appositamente creata per l’adozione di tecnologia a disposizione della sperimentazione. La tecnologia è basata soprattutto su soluzioni Siemens (PLC, motori, azionamenti, moduli I/O, ecc…).

Per la sua fruizione sono presenti:

– un’isola didattica di automazione media: permette di sperimentare le potenzialità dei PLC nell’ambito motion control. Si può infatti testare l’utilizzo di oggetti tecnologici per controllare assi in velocità, assi in posizione e gear relativo dei motori passo-passo. Inoltre, è possibile vedere come sfruttare – quando non si vuole gravare troppo sulla CPU – i posizionatori integrati degli azionamenti. Il tutto è connesso alla rete di automazione locale del laboratorio tramite rete ethernet.

– un’isola didattica di automazione avanzata:si possono testare le soluzioni più avanzate sia per quanto riguarda il mondo PLC sia per quanto riguarda la supervisione di macchina basata su pannelli virtuali su PC. Tutto è connesso alla rete di automazione locale del laboratorio tramite rete ethernet. La rete isocrona e la rete del laboratorio sono state divise in due VLAN gestite da uno switch di rete dedicato. L‘Isola è connessa alla rete IT della scuola, e quindi ad internet, mediante switch, su cui sono stati configurati i firewall in modo tale da rispettare le moderne regole di Cyber Security. In più lo switch è stato predisposto per il collegamento da remoto tramite VPN.

– software SIMITper la Simulazione e il Virtual Commissioning (Base).

Per il suo utilizzo sono inoltre presenti in laboratorio ed eventualmente disponibili per le varie prove e corsi:

PC e PLC per programmazione, configurazione e prove;

– piccolo nastro trasportatore con fotocellule, telecamera con software di visione ed espulsore pneumatico, comandato da PLC programmabile;

– piccolo pallettizzatore comandato da PLC e moduli di I/O decentrati programmabili;

– robot collaborativo Universal Robots UR5/CB3.

Tutte le apparecchiature tecnologiche sono accessibili mediante VPN dedicata, fornita dal sistema di accesso remoto SINEMA della Siemens.