Laboratorio Linguistico

Logo Aula

DESCRIZIONE DELL’AULA: In un’ottica fondamentalmente attiva in cui lo studente è al centro del suo percorso di apprendimento, l’aula è costituita da due zone che sono visivamente caratterizzate dal setting degli arredi. In una zona sono disponibili dei banchi modulabili che possono essere opportunamente disposti in base alle attività proposte dal docente magari nella creazione di un ambiente cooperativo, in un’altra zona sono presenti alcuni banchi a rotelle che possono permettere la condivisione di un’ambiente per la drammatizzazione, la simulazione di una situazione linguistica oppure la visione di un video in quanto è disponibile un grosso schermo bianco. L’aula sarà arricchita di materiale prodotto dagli stessi studenti con documentazione a parete dove potrà essere tracciato l’avanzamento e un feedback del loro percorso di apprendimento.

OBIETTIVI: L’aula di Lingue è stata ideata per offrire agli studenti la possibilità di interagire in un ambiente didattico che possa rendere efficace  la creatività, la relazione tra pari e l’inclusione. Il setting d’aula consente agli studenti di essere al centro di un percorso di apprendimento impostato sulle metodologie linguistiche e didattiche attive che possono prevedere la realizzazione di compiti di realtà. Inoltre, la tecnologia può essere implementata per poter stimolare un apprendimento più incentrato agli interessi e ai bisogni degli studenti.

ATTREZZATURE / ARREDI PRESENTI / SETTING D’AULA: le attrezzature e gli arredi presenti sono funzionali agli obiettivi descritti e alla predisposizione di un setting  d’aula che permetta e favorisca l’apprendimento dello studente:
PC portatili, videoproiettore, casse acustiche, banchi modulabili, banchi a rotelle, librerie e la possibilità di poter inserire documentazione a parete prodotta dagli stessi studenti per tenere monitorato il loro processo di apprendimento.

Sede: IIS “NELSON MANDELA”, SEDE INDIRIZZO TURISTICO – VIA ROMA, 7

Riferimenti / referente: Silvia Zanichelli